- Lunghezza
- km
- D+
- m
21 - ZOVATTO / BOVEGNO F1
- Attività
- MTB
- distanza
- 18 km
- dislivello
- 1228 m
- difficoltà
- Media
- durata
- 04:00
- quota minima
- 575 m slm
- quota massima
- 1461 m slm
- comune di
- Bovegno
- oggi
23°
- domani
24°
- dopodomani
25°
Il sentiero che attraversa la Valle dell’Inferno è molto tecnico e richiede ottime capacità di conduzione della bicicletta.
Il percorso saprà accontentare i bikers più esperti e in cerca di qualcosa che li possa mettere alla prova.
Oltre che dal Passo Pezzeda, è possibile raggiungere il sentiero della Valle dell’Inferno, partendo dal paese di San Colombano.
Una volta in paese, si prende la salita asfaltata di 10 km che conduce a Passo Maniva, dopo aver percorso circa 700 metri di dislivello.
Itinerario cross country di bassa difficoltà tecnica, ma impegnativo dal punto di vista atletico.
Adatto anche a bici elettriche.
Si parte dalla casetta di legno MTB, situata in Localita' Predondo a circa 600 mtsl.
Da qui, si percorrono in salita 10 km, passando prima per la frazione di Magno, poi dal paese di Irma per infine deviare a dx in direzione Localita' Vezzale.
Conclusa la salita, si arriva al passo Vigno - 1300 mtsl - situato ai piedi del Monte Ario.
Successivamente, si discende lungo la strada che passa dalla Malga Confine fino al Passo del Cavalletto.
Arrivati a questo punto, è possibile scegliere due percorsi: a dx il percorso panoramico e medio-facile oppure a sx il sentiero single track, che diventa più tecnico nella parte finale in localita' Ronco.
I due percorsi si riuniscono a fine discesa, da qui è possibile tornare nuovamente al punto di partenza, ovvero il paese di Bovegno.
asfalto 30%, forestale 30%, single track 40%